IL TUO ALLENAMENTO FUNZIONA DAVVERO?
Vi allenate, mangiate sano e iniziate a vedere i primi risultati, i vestiti vi stanno meglio e vi sentite più leggeri, ma come fate ad essere sicuri che state perdendo massa grassa? Come fate a capire che vi state tonificando e state rendendo il vostro corpo effettivamente più sano e più forte?
Dimagrire è sicuramente un segnale, ma cosa stiamo perdendo? Massa muscolare? Grasso? Acqua? Conoscere la nostra composizione corporea è la base fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi senza compromettere l’organismo, ma vediamo come fare:
innanzitutto il nostro consiglio è di affidarsi ai professionisti del settore. Un buon programma di allenamento personalizzato e un alimentazione studiata da un medico nutrizionista faranno la differenza.
Il primo passo è quello di eseguire una BIA. Abbiamo chiesto al Dott. Mattia Guadagno, medico nutrizionista, di spiegarci di cosa si tratta e perché è importante:
“ la BIA, bioimpedenziometria è un metodo veloce e preciso per valutare la composizione corporea. È un esame semplice, non invasivo che ci fornisce indicazioni sulla quantità e la qualità della nostra massa grassa e massa magra e sullo stato di idratazione generale.”
Perché è importante conoscere questi valori?
“è importante per interpretare in modo corretto il peso corporeo, per valutare i risultati di una buona dieta e un buon allenamento. A parità di peso infatti, un soggetto può essere in buone o cattive condizioni. Senza la misurazione di questi valori non è possibile stabilirlo. La bilancia ci da solo una indicazione ma non ci dice quale è il rapporto tra la massa grassa e la massa magra.”
monitorando i nostri risultati attraverso la BIA possiamo capire se stiamo facendo dei progressi reali con il nostro allenamento?
“ si, perché riusciamo a valutare il miglioramento dello stato di idratazione e le variazioni in positivo della quantità e qualità della massa magra.”
nella colonna in giallo a destra vediamo le variazioni percentuali di un soggetto femminile che si allena 2 volte alla settimana con il metodo TRIFIT e segue un regime alimentare sano.
I valori in ordine sono:
- Il calo di peso
- Il BMI (indice di massa corporea): rapporto tra peso e altezza. Più è basso più la persona è in linea
- Il BMR: il metabolismo basale, misura la quantità di C/Kal consumate a riposo nelle 24 ore. Aumenta con il crescere della massa magra.
- Il BCM misura la quantità di cellule metabolicamente attive (più è alto più consumi)
- La FFM è la quantità di massa magra
- La FM è la quantità di massa grassa
- La TBW è la quantità di acqua all’interno del corpo. Minore quantità significa meno ritenzione idrica.
In conclusione, il vostro impegno e la vostra costanza sono fondamentali solo se vi affidate a dei professionisti che vi indicano come alimentarvi correttamente e come allenarvi nel modo giusto. Valutate e verificate! Non credete solo ai jeans che vi stanno larghi 🙂
ESCI DAL CONCETTO CLASSICO DI PALESTRA E VIENI A TROVARCI!
POTRAI TROVARE IL METODO TRIFIT NEI CENTRI:
FTStudio Via Quinto Bucci 215, Cesena Tel: 347-2657161
I Love Personal Via Benedetto Croce, 81 (all’interno dell’ Hotel Casali) Tel: 0547-22745
TRIFIT GAMBETTOLA Via del lavoro, 10 Gambettola Tel: 327 6972346
Ci trovi anche su Facebook https://www.facebook.com/SystemTriFit…
ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE TRIFIT e troverai tanti allenamenti da fare a casa o dove vuoi tu!